Stats Tweet

Sìbari, Piana di.

(dal nome dell'antica colonia greca di Sibari). Pianura costiera (470 kmq) della Calabria. Formatasi in seguito alle alluvioni del Crati e del Coscile, è bagnata dal Mar Ionio e si affaccia sul golfo di Taranto. È delimitata dal gruppo montuoso del Pollino a Nord e dall'altopiano della Sila a Sud. Area poco abitata, e, fino a tempi recenti, molto malarica, in seguito alle opere di bonifica e di trasformazione agraria condotte a partire dalla seconda guerra mondiale, presenta un'economia (industriale e agricola) in via di sviluppo. Vi si coltivano frumento, riso, barbabietole da zucchero, olive, ortaggi, frutta (uva, agrumi). Sviluppata è la pratica dell'allevamento. Presso il Centro dei servizi di bonifica, si trova un Antiquarium dove sono raccolti i reperti archeologici rinvenuti nel corso degli scavi condotti nella piana.